Aggregatore Risorse

Verso la Giornata Mondiale dell’Acqua: Evento sulla Gestione Sostenibile della Risorsa Idrica in Agricoltura

L’acqua è un bene prezioso e il suo utilizzo in agricoltura deve essere sempre più efficiente e sostenibile. Il 19 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, presso Palazzo Rospigliosi(Roma) si terrà una giornata di studi: “La gestione sostenibile della risorsa idrica in agricoltura”

Condividi
Verso la Giornata Mondiale dell’Acqua: Evento sulla Gestione Sostenibile della Risorsa Idrica in Agricoltura

A livello globale, ad oggi, l'agricoltura rappresenta il 70 per cento di tutti i prelievi di acque superficiali e sotterranee, principalmente per irrigazione, necessari per produrre il 40 per cento dei beni agricoli. Le aree irrigate che soffrono maggiormente di stress idrico sono quelle in cui vi è un intensivo uso delle acque sotterranee e un conseguente esaurimento delle falde acquifere.

Il CREA, con il suo Centro di Politiche e Bioeconomia, supporta le diverse istituzioni nazionali e regionali competenti per la programmazione e gestione degli usi dell’acqua in agricoltura (MASAF, Regioni, Autorità di Distretto idrografico) nel perseguire l’efficienza d’uso e il coordinamento tra politiche agricole e ambientali per l’acqua, mettendo a disposizione le basi informative condivise nelle proprie banche dati SIGRIAN (Sistema Informativo Nazionale per la Gestione delle Risorse Idriche in Agricoltura) e DANIA (Database Nazionale degli investimenti per l'Irrigazione e l'Ambiente).

Quest'incontro intende approfondire strategie, politiche e innovazioni per un’agricoltura sempre più attenta alle risorse idriche.

ISCRIZIONI SOLO IN PRESENZA CLICCANDO SUL LINK NELLA LOCANDINA IN ALLEGATO

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it