CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
Hero home page

Abbiamo il gusto dell’innovazione
Siamo il più importante Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare. Ogni giorno mettiamo in campo tutte le forze per accrescere la produttività e la competitività del comparto e per garantire la massima tutela del nostro territorio.
12
CENTRI DI RICERCA1900
RICERCATORI E TECNICI327
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 30 SETTEMBRE)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALIBox Dedicato A HomePage
Menù di navigazione
Aggregatore Risorse
In primo piano

CREA presenta le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione
Tutte le novità dell’Edizione 2018
Aggregatore Risorse
Incontro MATTM-MIPAAF
NEW PLANT BREEDING TECHNIQUES
Politiche per la conservazione del suolo in Italia
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
CREA presenta le nuove Linee Guida per una Sana Alimentazione
Tutte le novità dell’Edizione 2018
IL CREA ALL’ISOLA DELLA SOSTENIBILITA’: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Anche quest’anno il CREA partecipa all’Isola della Sostenibilità con un calendario ricco di appuntamenti, articolato in momenti di incontro istituzionali e in laboratori per i più piccoli.
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Il CREA su The Seoul Times
L'ambasciata Italiana a Seoul ospita il Primo Simposio bilaterale sull'agricoltura smart
Le attività di ricerca del CREA Ingegneria su Rainews 24
Futuro24, la rubrica scientifica di Rainews24, ha dedicato un servizio alle attività di ricerca del CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, che spaziano dallo sviluppo dell'agricoltura di precisione, alla chimica verde, alla 'economia circolare, all'utilizzo delle centrali a biomasse.
La Governance
La Governance
Gian Luca Calvi
Commissario StraordinarioAntonio Di Monte
Direttore Generale f.f.Carta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.
