Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Argentina e Italia, un racconto a più voci sull’ulivo, sul paesaggio italiano e sull’olio extra vergine d’oliva prodotto alimentare d’eccellenza
Il CREA dal 5 al 26 giugno, nell’ambito del progetto Oleario, organizza una serie di webinar in cui si parlerà di qualità dell’olio extra vergine di oliva, di dieta mediterranea, di economia circolare, di sostenibilità e di turismo delle radici.
Tipologia di evento: Workshop
Quando: lunedì 05 giugno 2023 - lunedì 26 giugno 2023 - ore: 15:00
Dove: Piattaforma zoom
Nell’ambito del progetto Oleario e dell’attività di ricerca avviata in collaborazione con l’Università della Calabria sul “Turismo delle radici e promozione all’estero dei prodotti agroalimentari italiani: un focus sul settore olivicolo-oleario”, sono state avviate relazioni con le associazioni di italiani e società italiane di Mar de Plata, in Argentina, dove molto attiva e numerosa è la comunità italiana e il legame con la terra di origine è molto sentito.
Dal 5 al 26 giugno, il CREA, grazie alla multi ed interdisciplinarietà dei suoi Centri (Politiche e Bioeconomia CREA-PB, Alimenti e Nutrizione CREA-AN, Olivicoltura, frutticoltura ed Agrumicoltura CREA OFA), ha messo a punto, con gli altri partner, una serie di incontri webinar in cui si parlerà di qualità dell’olio extra vergine di oliva, di Dieta Mediterranea, di economia circolare, di sostenibilità e di turismo delle radici.
Gli incontri si concluderanno con una degustazione “sensoriale/sperimentale” da remoto rivolta agli studenti argentini per sensibilizzarli al «gusto della qualità» e promuovere la conoscenza del prodotto e del paesaggio olivicolo italiano.