Menù di navigazione

Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura

Briciole di pane

Aggregatore Risorse

European Cooperative Programme for Plant Genetic Resources- ECPGR (Sede di Forlì)

Descrizione

Cos'è

La Dott.ssa Daniela GIOVANNINI, il Dott. Mauro BERGAMASCHI, ed il dott. Gianluca BARUZZI fanno parte, in qualità di esperti, del Network internazionale European Cooperative Programme for Plant Genetic Resources (ECPGR) coordinato da Bioversity International. Aderiscono al Network ECPGR 26 Paesi Europei.

A cosa serve

ECPGR è un programma europeo inerente le risorse genetiche vegetali avviato nel 1980 su intercessione dell’United Nations Development Programme (UNDP), del Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) e del Genebank Committee of the European Association for Research on Plant Breeding (EUCARPIA). Scopo del programma è quello di facilitare, su base collaborativa, la conservazione lungo termine, la documentazione, lo scambio e l’utilizzo delle risorse genetiche vegetali. Aderiscono al programma ECPGR le più importanti collezioni vegetali europee. Il Network è organizzato in Working Group (WG) crop-specifici e/o tematici. La dott.ssa Giovannini è Chair del Prunus WG, il dott. Bergamaschi ed il dott. Baruzzi sono rispettivamente membri del Malus/Pyrus WG e del Berry WG.

A chi è rivolta

Mondo della ricerca, aziende pubbliche e private.

Link utili

Contatti

Daniela Giovannini

phone
+39 0543 89428 (interno 4)

Mauro Bergamaschi

phone
+39 0543 89428 (interno 5)

Gianluca Baruzzi

phone
+39 0543 89428 (interno 6)