Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Giornata Nazionale degli Alberi 2024

Il 21 novembre ricorre la giornata dedicata ogni anno agli alberi, istituita dal Ministero dell'Ambiente e riconosciuta con la legge del 14 gennaio 2013.

Condividi
Giornata Nazionale degli Alberi 2024

Venerdì 21 novembre 2024, in occasione della Giornata Nazionale degli alberi, il CREA ha partecipato al convegno organizzato dal comune di Adrano (CT) e dal Direttore del Consorzio Euroagrumi Dott. Salvatore Rapisarda, nonché capofila del progetto TOPCITRUS (PSR Mis.16.1 della Regione Sicilia), in cui sono coinvolti i ricercatori del CREA - Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura. Nell’ambito di questo evento la Dott.ssa Maria Concetta Strano, responsabile scientifico del progetto, ha illustrato le attività che sono al momento oggetto di studio e la loro attinenza con il tema del convegno in relazione al rispetto della natura e alla sostenibilità ambientale. Tali attività hanno infatti come tematiche principali la “selezione e qualificazione di nuove varietà di pregio di arance pigmentate e di un limone apireno”, per garantire prodotti sani e ad elevato valore nutrizionale; il “controllo del malsecco in limoneti, mediante impiego di dispositivi di protezione, dotati di sensori specifici”, al fine di ridurre i trattamenti chimici alle piante” e l’”applicazione di rivestimenti edibili antifungini” su frutti di limone, per il consumo di prodotti privi di residui chimici tossici per la salute umana e dannosi per l’ambiente.

Per informazioni contattare:  

mariaconcetta.strano@crea.gov.it