Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA partecipa all’evento annuale Yangling International Agri-Science Forum 2021, organizzato dalla Norwest A&F University

Il CREA presente all’evento annuale Yangling International Agri-Science Forum 2021, che si svolgerà a Yangling, in Cina, dal 22 al 26 ottobre 2021, con l'intervento di Concetta Licciardello, ricercatrice del Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, dal titolo “New plant breeding techniques in citrus: an ambitious challenge to improve fruit quality” 

Condividi
Il CREA partecipa all’evento annuale Yangling International Agri-Science Forum 2021, organizzato dalla Norwest A&F University

Lo sviluppo agricolo e rurale della Cina ha ricevuto particolare attenzione da tutti i Paesi del mondo, perché è riuscita a raggiungere il suo obiettivo di saper fronteggiare la povertà; ed oggi si sta adoperando per promuovere la rivitalizzazione rurale accelerando la modernizzazione dell’agricoltura e delle aree rurali. A tal fine, il forum ha l’obiettivo di riunire esperti e studiosi internazionali appartenenti allo sviluppo agricolo moderno, all’industria sementiera, alla sicurezza alimentare (tra cibi funzionali e salute umana) e alla governance ecologica. Inoltre, raccoglierà i più recenti risultati della ricerca contribuendo a fornire un forte sostegno allo sviluppo sociale ed economico di tutti i paesi del mondo.

In questo contesto, Concetta Licciardello riferirà del ruolo della cisgenesi e del genome editing come nuove tecnologie di miglioramento genetico, utili per migliorare la qualità dei frutti di agrume, attività centrale del progetto CITRUS Biotech di cui è responsabile scientifico.

Gli orari dell'evento si riferiscono all'ora di Beijing (quindi 6 ore avanti rispetto all’Italia).

Per informazioni contattare:  

concetta.licciardello@crea.gov.it