Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Criteri di costruzione e metodologie per incrementare l’efficienza di giardini verticali, tetti verdi e altre soluzioni architettoniche “verdi”
Seminario del dott. Stefano Mengoli, Dottorando in Scienze delle Produzioni Animali e Vegetali, Università degli Studi della Tuscia (VT)
Tipologia di evento:
Quando: mercoledì 15 novembre 2023 - ore: 12:00
Dove: Seminario on line. Per partecipare cliccare sul link riportato nella locandina
I giardini verticali stanno riscuotendo sempre maggior successo come soluzioni multifunzionali per promuovere la qualità dell’ambiente urbano. Essi, infatti, sono in grado di migliorare l’aspetto estetico degli edifici e la qualità dell’aria, contrastare le isole di calore, ridurre il consumo energetico per la climatizzazione degli ambienti, trasmettendo al tempo stesso una percezione di benessere. Nella progettazione del verde architettonico e nella creazione di linee guida per l'allestimento e la gestione di tali impianti, è essenziale considerare i parametri ambientali ed ecologici. Nel seminario, organizzato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia, verranno presentati i risultati di una ricerca che ha coinvolto oltre 50 specie arbustive, valutando trattamenti come la biostimolazione (utilizzando terriccio di lombrichi, tricoderma e idrolizzato proteico) e la risposta allo stress idrico. Sono stati analizzati i risultati biometrici e la biomassa fotosintetizzata dalle piante su giardini verticali e pensili, inclusa l’estensione della copertura.