Il sistema glucosinolati-mirosinasi: aspetti chimici e proprietà - Il sistema glucosinolati-mirosinasi: aspetti chimici e proprietà - Orticoltura e Florovivaismo
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il sistema glucosinolati-mirosinasi: aspetti chimici e proprietà
Seminario della dott.ssa Gina Rosalinda De Nicola, ricercatrice del CREA – Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Pescia

Tipologia di evento:
Quando: mercoledì 10 febbraio 2021 - ore: 12:00
Dove: Seminario on line. Per la partecipazione cliccare sul link indicato nella locandina
Il seminario presenta una panoramica sul vasto mondo dei glucosinolati, metaboliti secondari ricchi di zolfo, che si trovano nel regno vegetale con una numerosa diversità strutturale a seconda del metabolismo dell’amminoacido precursore. L’enzima mirosinasi catalizza l’idrolisi di questi composti. Glucosinolati e mirosinasi, insieme, danno luogo ad un affascinante congegno di trasformazione secondo vie di idrolisi diverse con la formazione di isotiocianati e di altri prodotti strutturalmente differenti con rilevanti effetti biologici.