Briciole di pane
Aggregatore Risorse
La Cesta della Biodiversità degli Agricoltori custodi
Degustazione dei prodotti e racconto in presenza dei coltivatori custodi dell'Agro Biodiversità Campana

Tipologia di evento:
Quando: sabato 19 novembre 2022 - sabato 10 dicembre 2022 - ore: 10:30
Dove: CONAD di NOLA, via Variante VII Bis 66 S.S. 7 Bis, Km.51, 5; CONAD di Casamarciano, via Nazionale delle Puglie, Snc
Grazie al progetto ABC-Agrobiodiversità Campana e al suo accordo di rete, con capofila il CREA Orticoltura e Florovivaismo (OF) di Pontecagnano e coordinatore il dr Massimo Zaccardelli, è stato stipulato il Protocollo d'intesa per la vendita dei prodotti degli agricoltori custodi e per l’implementazione della filiera rigenerativa fra le Aree Interne e protette con quelle Metropolitane in Campania.
Gli obiettivi sono:
- favorire la diffusione di un cibo sano e terapeutico
- supportare l’educazione e la formazione, nonché forme di turismo esperienziale presso le aziende agricole che forniscono i prodotti nei punti vendita
- presentare progetti congiunti per individuare la copertura finanziaria per un consolidamento dell’azione.
I sottoscrittori del Protocollo s'impegnano a realizzare le azioni comuni: Il CREA-OF di Pontecagnano garantisce il controllo e l’assistenza agronomica e tecnico-scientifica agli agricoltori che si impegnano a coltivare la biodiversità della regione Campania e a presentare, in date programmate, i prodotti presso i punti vendita di Nola e Casamarciano (in provincia di Napoli) e in quelli che si attiveranno in futuro; Il GOI (Cesta della Biodiversità) promuoverà il progetto e provvederà alla consegna dei prodotti coordinando il raccordo fra i vari agricoltori custodi; MARIGAL offrirà spazi all’interno dei propri punti vendita presso la città di Nola e di Casamarciano ai fini della vendita diretta, effettuando l’acquisto dei prodotti esclusivamente tramite il Soggetto Capofila del GOI “La Cesta della Biodiversità degli Agricoltori Custodi”: ENTE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE I PICCOLI CAMPI SRL. I prossimi appuntamenti in programma sono previsti per il 19 novembre e il 10 dicembre, dalle 10.30 al CONAD di Nola e dalle 15.30 al CONAD di Casamarciano
+39 328 486 4152
divulgazione@agrobiodiversitacampana.it