Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Produzioni di orchidee per uso alimentare e conservazione di germoplasma: l’esperienza del Programma RGV FAO, VI Triennio

Condividi
Produzioni di orchidee per uso alimentare e conservazione di germoplasma: l’esperienza del Programma RGV FAO, VI Triennio

Tipologia di evento: Workshop

Quando: lunedì 28 novembre 2022 - ore: 09:30

Dove: Sala Bambi della sede di Pescia del CREA orticoltura e Florovivaismo, via dei Fiori, 8 e online

Il CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo organizza il Workshop «Produzioni di orchidee per uso alimentare e conservazione di germoplasma: l’esperienza del Programma RGV-FAO, VI Triennio». L’evento, a conclusione del VI triennio, illustrerà le linee di programma e i risultati conseguiti dal Centro, dopo un’introduzione del dott. Ignazio Verde, Dirigente di Ricerca del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura e coordinatore scientifico del Programma RGV-FAO, sulle problematiche connesse alla conservazione, all’accesso e alla condivisione dei benefici delle risorse genetiche vegetali per l’alimentazione e l’agricoltura. Saranno inoltre presentate e discusse esperienze nazionali e internazionali relative alla conservazione delle orchidee spontanee, in particolare per quanto riguarda la Banca del Germoplasma dell’Università della Tuscia, il progetto LIFEOrchids sulla tutela e il ripopolamento di orchidee terrestri spontanee e dei loro habitat in Piemonte e Liguria, e la produzione e conservazione in vitro di germoplasma di Vanilla planifolia. Sarà possibile partecipare all’evento sia in presenza, che da remoto, collegandosi via Teams al link indicato in locandina.

L’evento è rivolto a ricercatori, tecnici, studenti, aziende e soggetti pubblici e privati interessati al settore della conservazione di germoplasma per l’alimentazione e l’agricoltura, con particolare riferimento alle orchidee spontanee.

Per informazioni contattare:  

maurizio.antonetti@crea.gov.it