Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il CREA al Convegno "L’agricoltura di fronte alla siccità e ai cambiamenti climatici", patrocinato dal Senato della Repubblica.

Il 22 settembre 2023 il CREA partecipa al Convegno L'agricoltura di fronte alla siccità e ai cambiamenti climatici, organizzato da ENEA e FIDAPA-BPW ITALY, con il patrocinio del Senato della Repubblica.

Condividi
Il CREA al Convegno

Partendo dalle donne e rivolgendosi ad esse, il convegno intende trattare temi inerenti all’agricoltura e ai suoi risvolti socioeconomici e tecnico-scientifici, soprattutto nell’attuale contesto di cambiamento climatico.

La siccità e gli eventi estremi che ne derivano influiscono sul sistema agricolo in tutto il mondo. La ricerca e le innovazioni tecnologiche sono i principali strumenti per garantire la sostenibilità ed evitare la crisi economica e sociale dovuta alla scarsità d'acqua e alla perdita di raccolti, attraverso misure di adattamento e mitigazione, proposte con un approccio multisettoriale.

L’essenziale collaborazione tra tutti gli attori deve concentrarsi su strumenti partecipativi, condivisione di metodi e approcci per garantire l'innovazione a vantaggio di tutto il mondo dell'agricoltura.   

Nell'ambito del tema internazionale Tema Internazionale BPW International per il triennio 2021/2024 "Nuove azioni attraverso la cooperazione", FIDAPA BPW Italy ha chiesto a tutti gli stakeholder di illustrare la propria esperienza sul tema.  

Marianna Ferrigno, tecnologo di ricerca del CREA Politiche e bioeconomia, propone un intervento dedicato alla condivisione dei dati utili a sostenere politiche coordinate per un uso sostenibile dell’acqua in agricoltura, inquadrate in una più ampia strategia di adattamento ai cambiamenti climatici, con un focus sulle banche dati SIGRIAN e DANIA individuate quali strumenti di supporto al processo decisionale.

L’evento si tiene a Roma, presso la Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani – Via della Dogana Vecchia, 29.

Per la partecipazione in presenza è necessario accreditarsi scrivendo a: segretaria@fidaparoma.it

È possibile seguire i lavori anche in diretta streaming sui seguenti canali del Senato della Repubblica:

https://webtv.senato.it;

https://www.youtube.com/user/senatoitaliano

Documenti allegati