Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Open Day - Il gusto della biodiversità: esperienze sensoriali guidate (castagne, olio, tartufi)

L’evento è organizzato congiuntamente da tre centri di ricerca del CREA con sede a Rende (CS) - Foreste e Legno, Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura e Politiche e Bioeconomia - in sinergia con le attività formative dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) della Regione Calabria e delle delegazioni provinciali.

Condividi
Open Day - Il gusto della biodiversità: esperienze sensoriali guidate (castagne, olio, tartufi)

Tipologia di evento: Open Day

Quando: mercoledì 04 dicembre 2024 - ore: 09:45

Dove: Via Settimio Severo, 85, 87036 Rende (CS)

L’Open Day prevede l’organizzazione di tour guidati alla scoperta dell’analisi sensoriale per Tartufi, Olio extravergine, Castagne di Calabria.

Saranno illustrate le iniziative dei tre Centri di ricerca, realizzate in collaborazione con l’UICI e finalizzate a rispondere ai bisogni sociali ed economici del territorio: il progetto “Social Urban Change” per attività didattiche, formative ed infor­mative, la realizzazione della prima tartufaia accessibile per un’esperienza emozionale (CREA Foreste e Legno); l’ideazione, la realizzazione e divulgazione dell’etichetta accessibile degli oli per favorire acquisti inclusivi (CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura); la Carta degli oli accessibile e le esperienze di informazione e inclusione sociale nell’ambito del progetto “Oleario” (CREA Politiche e Bioeconomia); attività del comitato d’assaggio nazionale delle castagne (CREA).

Con l’occasione, l’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, il Dott. Gianluca Gallo, consegnerà gli Attestati del primo corso per aspiranti assaggiatori di oli vergini ed extravergini riconosciuto dal MASAF e rivolto agli ipovedenti e ai ciechi. 

Per informazioni contattare:  

rosa.talerico@crea.gov.it