Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Roberto Henke e Filiberto Altobelli del CREA sono Guest Editors di uno Special Issue per la rivista “MDPI Agriculture”

Roberto Henke e Filiberto Altobelli del CREA-Politiche e Bioeconomia, in qualità di Guest Editor, cureranno l’edizione dello Special Issue “Economic Strategies and Policy Suggestions of Agricultural Sustainable Food Production” per la rivista “MDPI Agriculture”.

Condividi
Roberto Henke e Filiberto Altobelli del CREA sono Guest Editors di uno Special Issue per la rivista “MDPI Agriculture”

In questa edizione speciale di “Agriculture” verranno affrontati temi diversi, con la consapevolezza che la sostenibilità sta diventando sempre più una parola chiave per l’attività agricola e la produzione alimentare. Secondo l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, i prodotti agricoli e alimentari sono fortemente influenzati dagli effetti del cambiamento climatico, dalla crescente scarsità di risorse naturali e dai cambiamenti nella disponibilità e nell’uso del suolo. La combinazione dell’intensificazione dei sistemi produttivi, dell’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali e di regimi alimentari scorretti richiede un riorientamento del modo in cui vengono affrontate l’attività primaria e la produzione alimentare.

Un approccio sostenibile all’agricoltura, in un contesto di governance globale, può portare, tra l’altro, a un miglioramento generale degli ecosistemi, a una riduzione degli sprechi alimentari e dell’esaurimento delle risorse naturali, a un accesso più equo al cibo e alla giustizia sociale ed economica. Applicare i princìpi della sostenibilità all’agricoltura e alla produzione alimentare significa prendere in considerazione, contemporaneamente, le sue tre dimensioni principali: economica (in termini di equi redditi per gli agricoltori e gli altri attori della filiera), sociale (in termini di accesso alla cibo per i consumatori, sostentamento delle zone rurali e condizioni di lavoro adeguate per gli impiegati in agricoltura), e ambientale (in termini di ridotto impatto del processo produttivo e di una più efficiente gestione delle risorse naturali).

Questa Special Issue rappresenta un’occasione per indagare, discutere a livello scientifico e divulgare in ambito internazionale le possibili strategie economiche e l’insieme delle politiche volte a implementare sistemi agricoli e produzioni alimentari sostenibili, sia nei contesti sviluppati che nelle aree in via di sviluppo.

L’intento degli Editors è, pertanto, quello di invitare a presentare articoli scientifici e rassegne su questi temi, incoraggiando contributi multidisciplinari e approcci multidimensionali alla sostenibilità.

Per maggiori dettagli, tematiche e modalità di sottomissione degli articoli si rimanda al link: https://www.mdpi.com/journal/agriculture/special_issues/4RSZQV08K4


 

Per informazioni contattare:  

roberto.henke@crea.gov.it; filiberto.altobelli@crea.gov.it