Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Romacereali 2023: il CREA al Meeting Internazionale della Filiera Cerealicola

La sedicesima edizione di Romacereali - Meeting Internazionale della Filiera Cerealicola, che si tiene annualmente a Roma, è organizzata con la partecipazione del CREA-Cerealicoltura e Colture Industriali e Politiche e Bioeconomia nell’ambito, rispettivamente, delle attività di sperimentazione per le filiere cerealicole e della Rete di Informazione Contabile Agricola (RICA).

Condividi
Romacereali 2023: il CREA al Meeting Internazionale della Filiera Cerealicola

L’incontro rappresenta un’occasione consolidata di confronto tra operatori nazionali ed esteri per individuare le tendenze del settore cerealicolo ed effettuare un’analisi dello scenario internazionale in vista della successiva campagna del frumento.

Il seminario, rivolto ad esperti ed addetti ai lavori, assume anche quest’anno una particolare importanza alla luce dell’attuale situazione internazionale che sta minacciando la sicurezza alimentare mondiale, già gravemente compromessa dalla pandemia e dai cambiamenti climatici.

L’apertura dei lavori è affidata a Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, David Granieri, Presidente di Agro Camera – Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma e Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA.

Ai rappresentanti dell’International Grain Council il compito di presentare le ultime previsioni di domanda e offerta, riferire sull’evoluzione dei mercati mondiali di cereali e offrire le proiezioni provvisorie per la semina di alcune colture.

Le relazioni tecniche sullo scenario italiano sono a cura di Alessandra Pesce, direttrice del Centro Politiche e Bioeconomia e Nicola Pecchioni, direttore del Centro Cerealicoltura e Colture Industriali.

L’intervento di Luca Cesaro, Responsabile nazionale della RICA, è finalizzato a illustrare alcuni aspetti strutturali ed economici delle aziende specializzate nella coltivazione dei cerali, secondo le informazioni prodotte dalla  RICA italiana.

L’iniziativa è progettata e realizzata da Agro Camera, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma che cura la valorizzazione del settore agricolo ed agroalimentare e la gestione della Borsa Merci di Roma.

L’edizione 2023 di Romacereali è in programma per venerdì 26 maggio 2023, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano e, in contemporanea, in modalità webinar sulla piattaforma zoom: https://us02web.zoom.us/j/85131545668?pwd=UnQ3T2FPbTE0QkIxOWRmSjlsVUE0UT09 


È possibile seguire la diretta streaming sul canale Facebook CREA - Ricerca.