Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Seminario CREA "Il mercato dei crediti di carbonio forestali"
Il 18 dicembre il CREA Politiche e Bioeconomia terrà un seminario presso la sede centrale di Roma, sul tema de "Il mercato dei crediti di carbonio forestali", uno strumento di lotta al cambiamento climatico e un'opportunità per il settore forestale.

Il mercato volontario dei crediti di carbonio in Italia stenta a decollare ma sono sempre di più le aziende che scelgono di effettuare il calcolo, la riduzione e infine la compensazione delle proprie emissioni a fini di green marketing. Quest’ultimo passaggio, spesso però viene compiuto con l’acquisto di crediti forestali generati all’estero o con crediti provenienti non dal settore forestale. La motivazione che spinge le aziende a realizzare investimenti compensativi non è solo legata al green marketing, ma anche alla necessità di ridurre i costi di gestione ed entrare in un processo virtuoso riconducibile ai principi dell’economia circolare che aumenti la loro capacità competitiva e responsabilità ambientale.
Il seminario intende discutere della necessità di definire regole e linee guida istituzionali volte al riconoscimento dei crediti di carbonio e servizi ecosistemici generati dal settore e dalla gestione forestale affinché si possa sviluppare un sistema di mercato credibile ed efficace.
Per il CREA interverranno i ricercatori del centro Politiche e Bioeconomia, Raoul Romano, che introdurrà i lavori, e Saverio Maluccio, che terrà una relazione sulle "Prospettive future dei mercati volontari dei servizi ecosistemici".
GUARDA LA LOCANDINA E IL PROGRAMMA IN ALLEGATO
stampa@crea.gov.it