Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Sicurezza e qualità del lavoro in agricoltura

La sicurezza e la qualità del lavoro in agricoltura, intesa come condizioni di lavoro e come tutele contrattuali, è una questione determinante per lo sviluppo sostenibile del settore e per la coesione delle comunità.

Condividi
Sicurezza e qualità del lavoro in agricoltura

La discontinuità lavorativa, la bassa remunerazione, il rischio di infortuni e malattie professionali, minano la sostenibilità sociale del settore, creando conflitto sui territori e sfiducia presso i consumatori e i cittadini.

L’aggiornamento tecnologico e la formazione professionale, la sperimentazione di approcci organizzativi di tipo cooperativo e la definizione di formule contrattuali adeguate, potrebbero se non risolvere almeno mitigare alcune criticità

L’evento, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASVIS Edizione 2025, intende approfondire le potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica e organizzativa e, quindi, dalla formazione professionale per contribuire a ricomporre i fattori di criticità e rafforzare la qualità e la professionalità del lavoro agricolo.

A breve sarà pubblicato, nella sezione eventi, il programma definitivo.

Per iscriversi all'evento è necessario cliccare QUI

Per informazioni contattare:  

Silvia Baralla