Aggregatore Risorse
IL CREA SALUTA ANGELO BIANCHI, SUA STORICA COLONNA
SCOMPARSO IERI UNO DEI PADRI DELLA GENETICA AGRARIA ITALIANA
Il CREA ricorda con gratitudine ed orgoglio Angelo Bianchi (1926-2020), uno dei padri della ricerca agricola italiana, Direttore dell’Istituto sperimentale per la cerealicoltura (uno degli Istituti di ricerca del Mipaaf poi confluito nel CRA, oggi CREA) scomparso a Roma nel pomeriggio di ieri.
Figura di eminenza nel panorama dei genetisti agrari italiani, è stato uno dei promotori della nascita delle biotecnologie agrarie in Italia e ha contribuito in modo rilevante al miglioramento genetico del frumento e al progresso della nostra agricoltura.
Scienziato di livello internazionale, si era perfezionato alla Harvard University negli anni successivi alla Laurea.
Da docente universitario, era divenuto appassionato formatore di giovani ricercatori e punto di riferimento per le generazioni di studiosi che lo hanno seguito.
Intorno al figlio Nicola e a tutta la famiglia si stringe con affetto tutta la comunità del CREA .