Briciole di pane

Hero - Comunicati stampa

Comunicati stampa

Comunicati stampa

Advanced Search

Filtra per:

394 risultati
Memorandum di intesa tra il CREA e il BioSense Institute per lo sviluppo della ricerca in agricoltura digitale

Memorandum di intesa tra il CREA e il BioSense Institute per lo sviluppo della ricerca in agricoltura digitale

L’Accordo quinquennale firmato ieri a Belgrado dal DG Stefano Vaccari e dal Direttore Vladimir CRNOJEVIĆ.

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023: digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023: digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

Organizzato da Earth Day Italia, in collaborazione con il CREA e Impatta in concomitanza con l’apertura della UN 2023 Water Conference di New York

Giornata Internazionale delle Foreste: verso l’Inventario Nazionale 2025

Giornata Internazionale delle Foreste: verso l’Inventario Nazionale 2025

Presentata la nuova proposta dall’Arma dei Carabinieri, con il contributo del CREA.

LE TEA (LE NUOVE TECNICHE GENOMICHE) PER L’AGRICOLTURA ITALIANA: SERVONO DAVVERO?

LE TEA (LE NUOVE TECNICHE GENOMICHE) PER L’AGRICOLTURA ITALIANA: SERVONO DAVVERO?

Presentazione del Position Paper: "Nuove tecniche genomiche genome editing e cisgenesi",  a cura di CL.A.N e Federchimica-Assobiotec. Oggi...
OLIO: EXTRAVERGINE IN DIETA ASTRONAUTI, RESISTE A RAGGI COSMICI. ECCO I RISULTATI DELLE ANALISI AL RITORNO DOPO 6 MESI NELLO SPAZIO

OLIO: EXTRAVERGINE IN DIETA ASTRONAUTI, RESISTE A RAGGI COSMICI. ECCO I RISULTATI DELLE ANALISI AL RITORNO DOPO 6 MESI NELLO SPAZIO

L’olio extravergine d’oliva ha conservato tutte le sue caratteristiche merceologiche, nutrizionali e salutistiche di pregio, anche grazie al particol...
Città più verdi e aria più pulita con AIRTREE: il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane

Città più verdi e aria più pulita con AIRTREE: il software per scegliere le alberature più adatte a migliorare la qualità dell’aria nelle aree urbane

Studio CREA su un simulatore in grado di quantificare l'anidride carbonica e gli inquinanti atmosferici rimossi dagli alberi, pubblicato su Atmospher...
Seta: ecco la rete 4.0, tra società, imprese e ricerca per rilanciare la filiera italiana ed europea

Seta: ecco la rete 4.0, tra società, imprese e ricerca per rilanciare la filiera italiana ed europea

Gelsibachicoltura, innovazione, moda, ma anche cultura e turismo per una via della Seta europea che favorisca lo sviluppo sostenibile dei territori. ...
Si chiude oggi la "Prima Giornata Nazionale dell'Alimentazione, Nutrizione e Cuore"

Si chiude oggi la "Prima Giornata Nazionale dell'Alimentazione, Nutrizione e Cuore"

Organizzata dal Prof. Carlo Gaudio, Presidente del CREA, con la Società Italiana di Cardiologia e con la partecipazione dei Ministri del Masaf Lollob...
Indicazioni geografiche e Ricerca: il CREA all’Italia Next DOP 2023

Indicazioni geografiche e Ricerca: il CREA all’Italia Next DOP 2023

«Le Indicazioni geografiche sono il pilastro dell’economia agroalimentare italiana: frutto di una tradizione vincente, oggi sono leader sui mercati m...