Home - Difesa e Certificazione
Menù di navigazione
Difesa e Certificazione
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Schede tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Difesa e certificazione

- HOME
- Centri di ricerca
- Difesa e Certificazione
Difesa e Certificazione
Il Centro si occupa della difesa delle piante agrarie, ornamentali e forestali e delle derrate alimentari da agenti biotici e abiotici. Promuove la conservazione e la valorizzazione dell’agrobiodiversità vegetale con particolare riguardo alla valutazione delle caratteristiche di resistenza a stress. E’ riferimento nazionale per la difesa e la certificazione dei materiali di pre-moltiplicazione e dei materiali sementieri, inclusa la valutazione per l’iscrizione o il rilascio di privativa di varietà vegetali.
Applicazioni nidificate
Titolo Notizie
Aggregatore Risorse
Il CREA protagonista al Congresso ECOSA
Il coordinatore dell’area sementi del CREA Difesa e Certificazione, Pier Giacomo Bianchi, rappresenterà l'OECD (l'OCSE) al Congresso ECOSA (Associazione sementiera dei Paesi ECO) che si terrà ad Antalya (Turchia) dal 29 novembre al 1 dicembre 2019.
Aggregatore Risorse
INNOVAR: AL VIA IL KICK OFF MEETING
Si è svolto a Belfast, Irlanda del Nord, il kick off meeting del progetto H2020 InnoVar, ospitato dai coordinatori del progetto AFBI, di cui il CREA, con il suo centro Difesa e Certificazione, è partner
Aggregatore Risorse
L'impegno del CREA per avere semi completamente bio entro il 2037
Il settimanale "L'Espresso" ha dedicato un articolo alla storia di una contadina impegnata a coltivare varietà vegetali senza brevetti, ma che non si possono vendere. Nell'articolo si parla degli studi del CREA per ottenere semi totalmente biologici.
Titolo Eventi
Aggregatore Risorse
16
ott 2019
Il CREA al 2 ° incontro internazionale degli acari predatori IOBC-APRS
20
set 2019
Il CREA alle Giornate Tecniche Nazionali sulla Nocicoltura da frutto: innovazione e sostenibilità
Aggregatore Risorse
Direttore del Centro
Aggregatore Risorse
COMITATO SCIENTIFICO DEL CENTRO
Piano triennale della ricerca 2018-2020
Piano triennale della ricerca 2018-2020
Il Piano triennale di attività del CREA contiene la visione strategica decennale e la pianificazione operativa sia dell’Ente in generale sia dei singoli Centri di Ricerca in particolare e viene aggiornato annualmente.
E’ elaborato dal Consiglio Scientifico, adottato dal Consiglio di Amministrazione ed approvato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo.
Scopri il Piano Triennale del CREA
SCOPRI IL PIANO TRIENNALE PER QUESTO CENTRO arrow_right_alt