Aggregatore Risorse
Il CREA su TV2000: la pasta, regina della dieta mediterranea e le sue alternative
Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Il mio medico" in onda su TV2000, dichiara che la pasta di grano duro, con una porzione giornaliera di 80 g e senza un eccessivo condimento, dà un apporto calorico equilibrato. Tuttavia, la pasta integrale è un'ottima alternativa in quanto è più ricca di fibre, ha un basso indice glicemico e un sapore più deciso, che necessita di un condimento leggero. La pasta all'uovo arricchisce il piatto con le proteine nobili, che hanno un contenuto di aminoacidi più bilanciato, mentre quelle a base di farro e di orzo sono molto digeribili e grazie alle fibre solubili abbassano il colesterolo e proteggono dalla malattie cardiovascolari. Infine, la ricercatrice consiglia ai celiaci di consumare la pasta di grano saraceno o di mais perché senza glutine e a tutti di scegliere anche il riso, molto leggero e dalle proprietà antiossidanti.

Guarda il video
https://youtu.be/9H9A5-keOkM?list=PL6AqvbxnE8H4zghxKE9L92lwNDnF42OSr