Aggregatore Risorse

Le vespe, insetti regolatori dell'ecosistema

Laura Bortolotti, ricercatrice del CREA Agricoltura e Ambiente, ospite del programma "UNOMATTINA", dichiara che le vespe, in quanto insetti predatori, sono al vertice della catena alimentare e, quindi, fungono da regolatori in natura contro altri insetti che possono essere dannosi per l'agricoltura e portatori di malattie per gli esseri umani. 

La ricercatrice, poi, spiega le differenze tra le diverse specie e i principali paesi di provenienza ma sottolinea che una diffusione fuori controllo delle vespe può mettere a rischio la sopravvivenza delle api. 

Condividi
Le vespe, insetti regolatori dell'ecosistema
Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it