Aggregatore Risorse

Il CREA si rallegra per la nomina della prof.ssa Tiziana Laureti a Magnifica Rettrice dell’Università della Tuscia

Il CREA esprime grande soddisfazione per la nomina e l’insediamento della prof.ssa Tiziana Laureti come nuova Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, entrata ufficialmente in carica lo scorso 1° novembre. La professoressa Tiziana Laureti, la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’Università della Tuscia, guiderà l’Ateneo per il prossimo mandato 2025 – 2031.

Condividi
Il CREA si rallegra per la nomina della prof.ssa Tiziana Laureti a Magnifica Rettrice dell’Università della Tuscia

Il CREA esprime grande soddisfazione per la nomina e l’insediamento della prof.ssa Tiziana Laureti come nuova Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, entrata ufficialmente in carica lo scorso 1° novembre. La professoressa Tiziana Laureti, la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’Università della Tuscia, guiderà l’Ateneo per il prossimo mandato 2025 – 2031.

Sottolineando l’importanza della sinergia tra mondo accademico e ricerca applicata - soprattutto in un momento storico in cui l’agricoltura e l’agroalimentare sono chiamati a rispondere alle sfide della sostenibilità, della transizione ecologica e dell’innovazione tecnologica - il presidente del CREA, Andrea Rocchi, commenta: “Desidero rivolgere alla Magnifica Rettrice Tiziana Laureti le mie più sincere congratulazioni e un sentito augurio di buon lavoro, nella ferma convinzione che, sotto la sua guida, l’Università della Tuscia continuerà a crescere e a svolgere un ruolo strategico nel sistema universitario nazionale e nel panorama della formazione, della ricerca e della valorizzazione del territorio. In particolare, desidero rivolgere un augurio speciale alla Facoltà di Agraria, cuore pulsante dell’Ateneo e partner strategico del CREA, affinché possa avviare una stagione di rinnovata collaborazione, innovazione e crescita scientifica. Il CREA continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative che rafforzano il legame tra università, ricerca e territorio, nella consapevolezza che solo attraverso un dialogo costante e una progettualità condivisa sarà possibile costruire un futuro sostenibile per l’agricoltura e per l’intero sistema agroalimentare italiano.”

 

 

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it