Aggregatore Risorse
Il podcast del CREA TEA alle 5: un format originale, realizzato in occasione della Biotech Week
Cinque puntate con ospiti d’eccezione appartenenti alla modo scientifico e imprenditoriale con un solo obiettivo: fare chiarezza sulle TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) - cosa sono, a cosa servono, cosa si sta facendo in Italia e perché non dobbiamo averne paura - e spiegare in modo chiaro e accessibile perché possono fare la differenza per l’agricoltura italiana.

Cinque puntate con ospiti d’eccezione appartenenti alla modo scientifico e imprenditoriale con un solo obiettivo: fare chiarezza sulle TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) - cosa sono, a cosa servono, cosa si sta facendo in Italia e perché non dobbiamo averne paura - e spiegare in modo chiaro e accessibile perché possono fare la differenza per l’agricoltura italiana.
Con un linguaggio semplice e divulgativo, ma senza rinunciare al rigore scientifico, il CREA in collaborazione con la Presidenza della Commissione Agricoltura del Senato e RENISA (Rete Nazionale degli Istituti Agrari), lancia la serie podcast in 5 episodi, “TEA alle 5” realizzata in occasione della Biotech Week 2025, l’evento internazionale dedicato alla conoscenza e alla promozione delle biotecnologie, coordinato in Italia da Assobiotec – Federchimica, con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.