Aggregatore Risorse
Dal CREA in arrivo agrumi arricchiti e salutari
Grazie alle nuove tecnologie di evoluzione assistita (Tea) sono stati migliorati per la prima volta i caratteri qualitativi degli agrumi, realizzando frutti ad elevato valore aggiunto, in grado di contribuire a migliorare lo stato di salute dei consumatori.
Grazie alle nuove tecnologie di evoluzione assistita (Tea) sono stati migliorati per la prima volta i caratteri qualitativi degli agrumi, realizzando frutti ad elevato valore aggiunto, in grado di contribuire a migliorare lo stato di salute dei consumatori. Oggi, infatti, le arance con antocianine possono produrre anche licopene, grazie all'utilizzo di "forbici molecolari" che intervengono in un carattere senza alterare il background genetico di una varietà, rispettando pertanto le peculiarità del Made in Italy, come ad esempio le arance rosse.
LEGGI LA RASSEGNA STAMPA E WEB IN ALLEGATO
ASCOLTA IL PODCAST DELL'INTERVISTA DI RADIO CUSANO A CONCETTA LICCIARDELLO, RICERCATRICE DEL CREA OLIVICOLTURA FUTTICOLTURA E AGRUMICOLTURA