Il CREA nella Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” - Il CREA nella Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”
Aggregatore Risorse
Il CREA nella Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”
Anche il CREA è fra i partner della Cattedra UNESCO, connessa all’omonimo Dottorato di Ricerca Internazionale "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile" con l'obiettivo di costituire un centro di eccellenza internazionale nei settori delle scienze ambientali, dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.

Anche il CREA è fra i partner della Cattedra UNESCO, connessa all’omonimo Dottorato di Ricerca Internazionale "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile", con l'obiettivo di costituire un centro di eccellenza internazionale nei settori delle scienze ambientali, dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile. Il contributo del CREA consiste nello sviluppare attività di ricerca applicata su aspetti ambientali, economici e sociali dello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e al Programma Uomo e Biosfera (MAB) dell'UNESCO.
Il CREA è rappresentato dal ricercatore del centro di Foreste de Legno, Alessandro Paletto, membro del collegio docenti.
La cattedra UNESCO ha sede presso l’Università di Napoli Parthenope: https://www.unescochair.uniparthenope.it/
IN ALLEGATO IL COMUNICATO STAMPA UFFICIALE DEL RICONOSCIMENTO
Documenti allegati
stampa@crea.gov.it; alessandro.paletto@crea.gov.it; fl@crea.gov.it