Aggregatore Risorse

Il CREA partecipa alla quarta edizione di “Assaggi”, salone dell’enogastronomia laziale

Dal 17 al 19 maggio 2025 il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – sarà tra i protagonisti della quarta edizione di “Assaggi”, il salone dedicato alle eccellenze agroalimentari del Lazio, che si svolgerà per la prima volta presso il Complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo.

Condividi
Il CREA partecipa alla quarta edizione di “Assaggi”, salone dell’enogastronomia laziale

 

Alla conferenza di presentazione dell’evento, il presidente del CREA Andrea Rocchi ha sottolineato l’importanza della collaborazione: “Assaggi rappresenta un’opportunità per valorizzare il Made in Italy e i prodotti della Tuscia. Partecipiamo con l’obiettivo di promuovere la ricerca e l’evoluzione del cibo, contribuendo alla diffusione della cultura alimentare”.

La manifestazione, organizzata dalla Camera di commercio Rieti-Viterbo con il coinvolgimento del Comune di Viterbo, dell’Università della Tuscia e di numerose realtà territoriali, vedrà la partecipazione di oltre 70 imprese del settore, con numerosi appuntamenti rivolti al pubblico e agli operatori: show cooking, laboratori sensoriali, degustazioni, seminari scientifici e momenti di approfondimento culturale e turistico.

Tra le novità di questa edizione anche la presenza di navette per collegare il centro storico con la nuova sede, la sinergia con l’evento “Tuscia Fantasy” e un percorso-premio per i visitatori.

L’apertura ufficiale del salone, venerdì 17 maggio, sarà affidata allo chef Gabriele Bonci, protagonista di un intervento sul tema “Le mani nella Terra” e di uno show cooking dedicato al pane e alle tradizioni contadine.

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it