Aggregatore Risorse
Il CREA su TGR RegionEuropa: riforma della PAC non più rinviabile per il rilancio del settore
Alessandra Pesce, dirigente di ricerca del CREA Politiche e Bioeconomia, intervistata nel corso dell'ultima edizione di TGR RegionEuropa, in onda la domenica mattina su Rai Tre, dichiara che la riforma e l'aumento di budget della PAC, in vista dello stanziamento del nuovo bilancio Ue 2021-2027, è assolutamente urgente.

Alessandra Pesce afferma che l'Italia deve lavorare sulla revisione di tre aspetti della Politica agricola comune: rafforzare gli strumenti di economia contrattuale all'interno della filiera, anche per favorire comportamenti leali verso i consumatori, puntare sulle politiche di sostenibilità ambientale, come il Green Deal, e aumentare gli investimenti tecnologici in agricoltura digitale. Infine la dirigente di ricerca ribadisce che lo sviluppo della nuova strategia agroalimentare della Ue"Farm to fork" , presentata lo scorso 20 aprile, è una grande opportunità per l'Italia, che ha sempre curato la qualità, la sostenibilità e la differenziazione dei prodotti agricoli. Tuttavia passare dalla fissazione degli obiettivi di principio alla traduzione operativa degli stessi è un passaggio cruciale poiché, se messo a punto con lungimiranza e attenzione, metterebbe il nostro Paese nelle condizioni di essere il primo a beneficiarne anche a lungo termine.
Dal minuto 28:12 al minuto 31:20
Guarda il video
https://www.rainews.it/tgr/rubriche/regioneuropa/