Aggregatore Risorse

Italia, attraverso il Fondo CEI presso la BERS, sostiene l’apicoltura in Serbia con l’innovazione digitale

Il progetto “Promoting Capacity Building in Serbia through the Transfer of Technical Knowledge and Environmental Protection Measures in the Beekeeping Sector”, coordinato dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA) in partenariato con la Facoltà di Agraria dell’Università di Novi Sad (Serbia), sta contribuendo a rafforzare l’apicoltura serba puntando su sostenibilità e tutela ambientale.

Condividi
Italia, attraverso il Fondo CEI presso la BERS, sostiene l’apicoltura in Serbia con l’innovazione digitale

L’iniziativa, cofinanziata nell’ambito del Programma di Scambio di Know-how (KEP) sostenuto dall’Italia tramite il Fondo CEI presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), introduce tecnologie innovative di monitoraggio digitale degli alveari e favorisce lo scambio di conoscenze tra Italia e Serbia. Obiettivo: contrastare le sfide poste da pesticidi, inquinamento e cambiamenti climatici che minacciano le popolazioni di api e la produzione di miele.

Tra i principali risultati già conseguiti:

  • lancio del sito web trilingue del progetto;

  • meeting inaugurale a Roma;

  • installazione a Novi Sad di tre arnie digitali in grado di rilevare peso e temperatura;

  • formazione in aula e sul campo rivolta agli studenti, con esperienze dirette sull’uso delle nuove tecnologie.

Nel 2025, le apparecchiature sono state potenziate per garantirne l’affidabilità anche in assenza di connessione internet o corrente elettrica. A Novi Sad si è inoltre tenuto un incontro intermedio di valutazione, che ha rafforzato la collaborazione tra i partner. È stato realizzato anche un video promozionale per diffondere le attività e sensibilizzare un pubblico più ampio.

Grazie a questi risultati, il progetto sta aprendo la strada a una più solida cooperazione scientifica, a una diffusione delle buone pratiche sostenibili e a una maggiore consapevolezza tra apicoltori e decisori politici in Serbia.

Per informazioni contattare:  

antonio.scarfone@crea.gov.it