Aggregatore Risorse
L'albero che rinasce da Hiroshima: il CREA su La Nazione
In ricordo dell’olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, si è svolta il 6 agosto 2023 una commemorazione presso il CREA, Centro di Ricerca Foreste e Legno sede di Arezzo, dove viene conservata, presso l’Arboreto Riccardo Morandini, una piantina di Aphananthe aspera (Thunb.) Planch (A- bomber Muku tree), nata da uno dei 170 alberi sopravvissuti (hibaku jumoku - alberi sopravvissuti) all’esplosione atomica di Hiroshima (6 agosto 1945). La pianta madre dell’albero di Aphananthe aspera conservato presso il CREA di Arezzo, vegeta ancora oggi a 1.360 m dall'ipocentro dell’esplosione di Hiroshima.

Questa iniziativa è servita a ricordare questo olocausto ed è stata possibile grazie al lavoro di Pefc Italia e dell’associazione “Mondo senza guerra e senza violenza”. Queste due organizzazioni sono gli unici partner italiani di Green Legacy Hiroshima ed hanno importato i semi degli Hibaku-jumoku (alberi bombardati dall’atomica e sopravvissuti), poi fatti germinare presso l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Perugia.
Leggi gli articoli su La Nazione