Aggregatore Risorse

Le persone e i luoghi della conoscenza

Concorso fotografico per il personale  CREA

Condividi
Le persone e i luoghi della conoscenza

Il concorso fotografico, attraverso lo sguardo creativo del personale del CREA, intende valorizzare il ruolo della ricerca scientifica in agricoltura, l’impegno delle persone che la rendono possibile e il legame tra scienza, territorio e comunità.

L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo di un senso di appartenenza e condivisione all’interno della comunità del CREA, valorizzando la pluralità di sguardi e competenze, e a raccontare l’identità e la missione dell’Ente attraverso una narrazione visiva collettiva.

Con questa proposta si vuole inoltre promuovere la visibilità delle attività svolte nei Centri e nelle sedi CREA, contribuire a una comunicazione istituzionale più aperta, inclusiva e condivisa, e incentivare la partecipazione attiva del personale attraverso un linguaggio creativo e accessibile.

Chi può partecipare: Tutti i lavoratori e le lavoratrici del CREA: dipendenti a tempo indeterminato e determinato, assegnisti, borsisti, dottorandi e collaboratori con contratto attivo alla data di apertura del bando. Ogni partecipante può inviare fino a due fotografie originali e inedite.

Come partecipare:  Inviare entro il 05/12/2025 (ore 23:00) a cug@crea.gov.it

  1. modulo di partecipazione compilato e firmato;
  2. fotografie (max 2) in formato .jpg, a colori o in bianco e nero;
  3.  titolo e breve descrizione di ciascuna foto.
  4. Oggetto dell’e-mail: Cognome Nome – Concorso fotografico CREA 2025

per maggiori info consulta la locandina in allegato

 

Per informazioni contattare:  

cug@crea.gov.it