Aggregatore Risorse
Patto per il respiro: insieme per il benessere della natura e dell’uomo
Al via per quindici Borghi in Abruzzo, Lazio ed Umbria l’iniziativa, che ha ottenuto il Patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Tipologia di evento: Convegno
Quando: sabato 01 agosto 2020 - ore: 09:30
Dove:
Centri abitati di piccola o media grandezza, in contesti con buona e ottima qualità dell’aria, i Borghi del respiro si presentano il prossimo 1 agosto in un seminario/diretta web.
I primi 15 Comuni italiani, fra Abruzzo, Lazio ed Umbria, firmeranno il Patto per il Respiro, impegnandosi simbolicamente ed effettivamente, nell’ambito dell’Associazione Nazionale Borghi del Respiro, a tutelare la salubrità ambientale, a migliorare lo sviluppo e il turismo sostenibile locali e la vivibilità del borgo, perseguendo l’obiettivo di proteggere la salute e il benessere respiratorio di cittadini ed ospiti e al contempo di promuovere una cultura della salute.
Il CREA, con il suo centro di Politiche e Bioeconomia, contribuisce attivamente offrendo supporto scientifico, in quanto coordina il comitato scientifico rappresentato da enti nazionali ed internazionali, oltre allo specifico settore progettuale: Biopolitiche rurali e protezione della natura.
Link per seguire la diretta: Facebook Live Nocera – You tube Borghidelrespiro
francesca.marinangeli@crea.gov.it; pb@crea.gov.it; stampa@crea.gov.it; info@borghidelrespiro.it;