Aggregatore Risorse

Pio Federico Roversi eletto Vicepresidente dell'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia

Nell’Assemblea Ordinaria di sabato 15 novembre 2025, si sono svolte le votazioni per l’elezione del Consiglio di presidenza dell'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia per il triennio 2026-2028 e il Direttore del Centro CREA Difesa e Certificazione, Pio Federico Roversi, è stato nominato Vicepresidente, evidenziando il ruolo fondamentale che il CREA e l’Istituto Nazionale per la protezione delle Piante stanno svolgendo in stretta collaborazione con il Servizio Fitosanitario Centrale del MASAF per la difesa dell’Agricoltura, delle foreste e del Verde urbano del nostro Paese.

Condividi
Pio Federico Roversi eletto Vicepresidente dell'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia

Gli insetti insieme ad acari e nematodi comprendono quasi tre quarti delle specie viventi del pianeta terra e si rinvengono in ogni ambiente, oceani compresi, dove contribuiscono in modo determinante al funzionamento degli ecosistemi.

Allo stesso tempo e in modo crescente gli insetti interferiscono con le attività umane e con la stessa salute delle persone e degli animali domestici, divenendo spesso l’ostacolo maggiore per la produzione del cibo necessario a nutrire una popolazione mondiale in crescita.

Per questo 75 anni fa, scienziati che lavoravano come direttori di Istituti Universitari e di Centri di Ricerca, consci della necessità di coordinare le loro ricerche ed i risultati del lavoro delle loro Scuole e consapevoli dell’importanza di dare risposte alle Istituzioni, hanno fondato l'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia, eretta nel 1954 a Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica (DPR 19/5/1954, n.691).

Fin dalla sua fondazione l’Accademia Nazionale Italiana di Entomologia, i cui 40 Ordinari sono nominati a vita con Decreto del Ministro della Cultura, rappresenta il punto di riferimento fondamentale per la ricerca e la divulgazione in campo entomologico, promuovendo la diffusione a ogni livello della cultura scientifica relativa agli insetti attraverso riunioni pubbliche, pubblicazioni, congressi nazionali e internazionali.

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it