Aggregatore Risorse
Ritorna visibile il “Ciclo della Pesca” di Umberto Coromaldi, capolavoro dimenticato del 1911
Il 19 giugno 2025, ore 18:00 presso Museo delle Civiltà – Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari, Sala Conferenze Piazza Guglielmo Marconi 8, Roma – EUR. Dopo oltre un secolo di oblio, torna finalmente accessibile al pubblico il Ciclo della Pesca, il fregio policromo realizzato da Umberto Coromaldi per il Padiglione della Pesca della Mostra Etnografica del 1911 a Roma.

L’opera, composta da cinque grandi scene di pesca e dieci ritratti di pescatori, era stata smarrita dopo la demolizione del padiglione espositivo e conservata in condizioni precarie per decenni.
Ritrovato nei depositi del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il fregio è stato restaurato dall’Istituto centrale per il restauro con il supporto del Ministero della Cultura e della Soprintendenza speciale di Roma. Ora, grazie a un comodato d’uso con il Museo delle Civiltà, l’opera è esposta nella Collezione di Arti e Tradizioni Popolari, accanto ad altri materiali della Mostra del 1911.
La riscoperta e il restauro sono raccontati nel volume Il Ciclo della Pesca di Umberto Coromaldi nell’Esposizione romana del 1911, edito da Gangemi, che raccoglie studi storico-artistici e approfondimenti tecnico-scientifici sull’intervento conservativo.