Aggregatore Risorse
Stefano Vaccari a Fieragricola TECH, l'evento fieristico dedicato a digitalizzazione e agricoltura 4.0
"L’agricoltura italiana produce valore, prima ancora che cibo. E continueremo a produrre eccellenze. Quello che cambierà sarà il sempre maggiore affinamento delle tecniche produttive, in modo da coniugare tradizione con minori costi e minore impatto ambientale. E qui la ricerca può veramente fare la differenza e consentire al nostro sistema agroalimentare di continuare ad essere vincente sui mercati mondiali anche nel 2040." così Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA a Fieragricola TECH, l'evento fieristico dedicato a digitalizzazione, smart irrigation, rinnovabili e biostimolanti.

"L’agricoltura italiana produce valore, prima ancora che cibo. E continueremo a produrre eccellenze. Quello che cambierà sarà il sempre maggiore affinamento delle tecniche produttive, in modo da coniugare tradizione con minori costi e minore impatto ambientale. E qui la ricerca può veramente fare la differenza e consentire al nostro sistema agroalimentare di continuare ad essere vincente sui mercati mondiali anche nel 2040." così Stefano Vaccari, Direttore Generale del CREA a Fieragricola TECH, l'evento fieristico dedicato a digitalizzazione, smart irrigation, rinnovabili e biostimolanti.
La sostenibilità passa attraverso la capacità di aggregazione delle imprese agricole come elemento cardine per favorire la condivisione dei dati e l’utilizzo delle tecnologie, il genome editing per ottenere varietà resistenti ai patogeni e agli stress climatici, la spinta del contoterzismo come driver degli investimenti, l’agricoltura italiana ad alto valore aggiunto proiettata a mantenere la qualità e migliorare l’efficienza nel 2040, fra minori costi, minore impatto ambientale e sempre maggiore affinamento delle tecniche produttive.