Aggregatore Risorse

Al Via il “Knowledge Hub” Europeo SYSTEMIC

173 ricercatori europei insieme in un network che affronterà l'impatto che il cambiamento climatico avrà sulla sicurezza alimentare e il profilo nutrizionale degli alimenti.

Condividi
Logo Systemic

Il partenariato internazionale di 42 gruppi di ricerca provenienti da otto paesi europei: Italia, Belgio, Francia, Norvegia, Portogallo, Spagna, Lettonia, Germania ha lo scopo di instaurare una rete per migliorare la comprensione della sicurezza alimentare e del profilo nutrizionale degli alimenti in un ambiente in continuo cambiamento. Il CREA partecipa con CLIMAQUALITEC https://www.crea.gov.it/web/guest/-/sostenibilit%C3%80-a-tavola-mitigare-l-impatto-del-cambiamento-climatico-su-composizione-e-qualita-degli-alimenti, coordinato da Giuseppe Mandolino, Centro per la Cerealicoltura e Colture Industriali e con NutriSUSFood, coordinato da Marika Ferrari, Centro per Alimenti e Nutrizione https://www.crea.gov.it/web/guest/-/alimenti-sempre-piu-sostenibili-per-diete-bilanciate-e-a-basso-impatto-ambientale 

In allegato il comunicato.

Link al sito: http://systemic-hub.eu/

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

daniela.pacifico@crea.gov.it