Aggregatore Risorse

Anche l'Italia avrà una Banca del germoplasma del COI

La collezione del germoplasma olivicolo del CREA, la più grande in Italia, custodisce un vero tesoro di biodiversità, composto da 600 varietà, di cui 200 autenticate e comuni alla collezione Spagnola, e si colloca in prima linea, insieme a quelle del Marocco, della Francia, della Turchia, dell’Argentina e d’Israele, nello studio del germoplasma in risposta a nemici esterni, come la Xylella, e i cambiamenti climatici (siccità, gelate).

Condividi
Anche l'Italia avrà una Banca del germoplasma del COI

La collezione del germoplasma olivicolo del CREA, la più grande in Italia, custodisce un vero tesoro di biodiversità, composto da 600 varietà, di cui 200 autenticate e comuni alla collezione Spagnola, e si colloca in prima linea, insieme a quelle del Marocco, della Francia, della Turchia, dell’Argentina e d’Israele, nello studio del germoplasma in risposta a nemici esterni, come la Xylella, e i cambiamenti climatici (siccità, gelate).

 

leggi la rassegna

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it