Aggregatore Risorse
CREA festeggia 100 anni di ricerca forestale
Riconosciuto come Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale, il Centro Crea Foreste e Legno è il punto di riferimento per la ricerca in selvicoltura, eredità diretta della Regia Stazione Sperimentale di Selvicoltura, fondata da Aldo Pavari. Nonostante la radicale trasformazione del settore in questi 100 anni, i boschi hanno continuato e continuano a rappresentare un insostituibile patrimonio, la più grande infrastruttura verde del Paese, estesa su oltre il 37% del territorio nazionale.

Riconosciuto come Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale, il Centro Crea Foreste e Legno è il punto di riferimento per la ricerca in selvicoltura, eredità diretta della Regia Stazione Sperimentale di Selvicoltura, fondata da Aldo Pavari. Nonostante la radicale trasformazione del settore in questi 100 anni, i boschi hanno continuato e continuano a rappresentare un insostituibile patrimonio, la più grande infrastruttura verde del Paese, estesa su oltre il 37% del territorio nazionale.
Leggi la rassegna
Guarda i servizi di Teletruria:
Guarda il video
Teletruria:
Natura e resilienza alla siccità