Aggregatore Risorse
Genomica: cerimonia ufficiale del Premio Rita Levi Montalcini
Premiato ieri il top scientist Assaf Distelfeld con il progetto CREA CompAGro dedicato al miglioramento genetico di grano duro e orzo per aumentarne la produttività e ridurne il bisogno di input chimici.

Premiato ieri il top scientist Assaf Distelfeld con il progetto CREA CompAGro dedicato al miglioramento genetico di grano duro e orzo per aumentarne la produttività e ridurne il bisogno di input chimici.
Il riconoscimento per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele, dedicato alla scienziata premio Nobel Rita Levi-Montalcini, premia il progetto CompAGro (“Comparative Analysis of seed Growth Regulating Factors in Wheat and Barley)”, presentato dal CREA Genomica e Bioinformatica, con la ricercatrice Erica Mica, e dall’Università di Haifa, mentre il prof. Assaf Distelfeld, docente presso l’Università di Haifa, scienziato di fama internazionale sulla genomica dei frumenti ed esperto mondiale del farro selvatico (il progenitore dei farri e dei frumenti duri coltivati) è il vincitore.