Aggregatore Risorse
Mais: produzione in calo, pesa effetto temperature
La Giornata del Mais è stata un’occasione di aggiornamento tecnico-scientifico, ma anche di confronto sulle necessità emergenti e sulle scelte strategiche da porre in atto per la crescita del settore

La Giornata del Mais è stata un’occasione di aggiornamento tecnico-scientifico, ma anche di confronto sulle necessità emergenti e sulle scelte strategiche per la crescita del settore.
Il progressivo aumento delle temperature, la riduzione della quantità e l'alterazione della distribuzione delle piogge rischiano di penalizzare la maiscoltura, come altre attività agricole Nel 2021 si è registrata una battuta d'arresto in termini di produzione e qualità, soprattutto in relazione ai dati del 2020, un'annata particolarmente positiva.
urante l’incontro è stata presentata la seconda edizione delle “Linee guida per il controllo delle micotossine nella granella di mais e di frumento”, nuove strategie e indicazioni tecniche per migliorare la qualità sanitaria dei cereali, mais e frumento in particolare.
Leggi la rassegna