Aggregatore Risorse
Nuove strategie per arginare carenza idrica: i progetti del CREA per la tutela dell'oro blu
Dall'aggiunta del biochar ai suoli all’introduzione di politiche dei prezzi, fino ad arrivare l’uso di banche dati, per fondamentali per il PNRR: ecco le attività del CREA per ripensare la carenza d’acqua in chiave innovativa e resiliente. Integrata con articolo del Sole 24 ore

Dall'aggiunta del biochar ai suoli per migliorarne le proprietà fisiche e idrauliche, all’introduzione di politiche dei prezzi, finalizzate a promuovere l’uso razionale dell’acqua, con un adeguato recupero, dei costi ambientali fino ad arrivare l’uso di banche dati per gli interventi finalizzati all’efficientamento e al telecontrollo delle reti irrigue, fondamentali per il PNRR. ecco le attività del CREA per ripensare la carenza d’acqua in chiave innovativa e resiliente .
Leggi la rassegna