Briciole di pane

Eventi Search

Agricoltura Sociale - Dieci anni dalla legge 141/2015
Condividi

Tipologia di evento: Convegno

Quando: martedì 27 maggio 2025 - mercoledì 28 maggio 2025 - ore 17.30

Dove: Talent Garden, Via Ostiense 92 ROMA

La legge italiana sull’Agricoltura sociale ha compiuto 10 anni. Dalla sua approvazione la legge 141/2015 ha cercato di fornire una cornice comune agli interventi normativi regionali, inserendo l’agricoltura sociale nel quadro più generale della multifunzionalità delle imprese agricole, riconoscendone il valore sociale, sanitario, educativo e di inserimento socio-lavorativo.

Ormai tante sono le attività agricole presenti nel nostro Paese che si occupano di sociale che hanno spesso trovato supporto e risorse economiche negli interventi della Politica di Sviluppo Rurale o di altri fondi pubblico-privati.

Il Convegno offrirà la possibilità di analizzare i cambiamenti avvenuti nel settore dall’approvazione della legge ad oggi, in particolare per quanto riguarda gli operatori di Agricoltura sociale, e di riflettere su come il quadro delle normative regionali si sia adeguato per assicurare l’interazione tra gli attori che operano in questo ambito.

Protagoniste delle due giornate saranno le esperienze di Agricoltura sociale che racconteranno le opportunità ma anche le sfide affrontate per realizzare le pratiche agro-sociali. Il Convegno darà anche alle realtà presenti sul territorio nazionale l’opportunità di confrontarsi e riflettere sugli elementi positivi e negativi che hanno caratterizzato le progettualità di Agricoltura sociale nel quadro normativo attuale e di formulare eventuali raccomandazioni da condividere con i policy maker.

Durante l’evento saranno esposti poster di presentazione di esperienze, iniziative e progetti di agricoltura sociale realizzate da regioni, associazioni, reti, università e altre organizzazioni, selezionate attraverso una call.

È possibile partecipare all’incontro registrandosi al seguente link: https://acesse.one/oKt5S

Per informazioni contattare:  

Patrizia Borsotto