Briciole di pane

Hero - Rassegna stampa

Rassegna stampa

Rassegna stampa

Advanced Search

Filtra per:

1256 risultati
Melagrana, uno scrigno di salute

Melagrana, uno scrigno di salute

Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Elisir" in onda su Rai Tre, parla della melagrana, un frutto...
Celebrato il centenario del Laboratorio di Gelsibachicoltura

Celebrato il centenario del Laboratorio di Gelsibachicoltura

«Questi 100 anni di grande tradizione ci spingono ad un ritorno dell’allevamento del baco, perché è un’attività agricola che sposa appieno i pri...
Olivicoltura: anche il CREA nella Banca Internazionale COI

Olivicoltura: anche il CREA nella Banca Internazionale COI

La collezione del germoplasma olivicolo del CREA è stata ufficialmente riconoscimento quale "Collezione internazionale del network del Consiglio...
I cibi che fanno bene al cuore

I cibi che fanno bene al cuore

Marina Carcea, dirigente tecnologo del CREA Alimenti e Nutrizione, ospite del programma "Unomattina" in onda su Rai Uno, afferma che per il benessere...
Il Commissario Pezzotti al Forum Coldiretti: “Per produrre di più con meno risorse, puntare su innovazione e ricerca”

Il Commissario Pezzotti al Forum Coldiretti: “Per produrre di più con meno risorse, puntare su innovazione e ricerca”

“Per riuscire ad aumentare la produzione agroalimentare impiegando meno risorse è cruciale l’innovazione, ma un’innovazione sul modello delle TEA, le...
I semi del futuro

I semi del futuro

Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, intervistato da Radio24 durante il programma "Madre Terra", dichiara che la grande oc...
L’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

L’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

Il CREA ha presentato i risultati finali del progetto PERILBIO, che punta a favorire e promuovere lo sviluppo dell’agricoltura biologica.

I pini poco adatti alle città e i lavori pubblici li rendono fragili

I pini poco adatti alle città e i lavori pubblici li rendono fragili

Gianluca Burchi, dirigente di ricerca del CREA Orticoltura e Florovivaismo, intervistato da il quotidiano "Il Tirreno", spiega perché i pini sono a r...
Ancora basso il consumo di legumi, frutta e verdura secondo l'Indagine CREA sui consumi alimentari

Ancora basso il consumo di legumi, frutta e verdura secondo l'Indagine CREA sui consumi alimentari

“L’Indagine sui consumi alimentari del CREA consente, da 40 anni, di ottenere informazioni utili per supportare interventi nazionali di politica agro...