Briciole di pane

Hero - Rassegna stampa

Rassegna stampa

Rassegna stampa

Advanced Search

Filtra per:

1532 risultati
TEA4IT: arriva in campo il progetto CREA sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per le filiere agroalimentari italiane

TEA4IT: arriva in campo il progetto CREA sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per le filiere agroalimentari italiane

Al via “TEA4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) per le filiere agroalimentari italiane”, progetto finanziato con 9 milioni di euro dal Mini...
Il CREA ad Agrilevante: ricerca, innovazione, formazione e divulgazione scientifica

Il CREA ad Agrilevante: ricerca, innovazione, formazione e divulgazione scientifica

“Agrilevante rappresenta il modo concreto di spiegare e raccontare quanto la ricerca è importante e, soprattutto, quanto può fare la differenza inser...
Il CREA lancia il Corso Nazionale sul tartufo

Il CREA lancia il Corso Nazionale sul tartufo

L’iniziativa mira a formare professionisti e operatori della filiera tartuficola, con una visione integrata che unisce ricerca scientifica, sostenibi...
Il podcast del CREA TEA alle 5: un format originale, realizzato in occasione della Biotech Week

Il podcast del CREA TEA alle 5: un format originale, realizzato in occasione della Biotech Week

Cinque puntate con ospiti d’eccezione appartenenti alla modo scientifico e imprenditoriale con un solo obiettivo: fare chiarezza sulle TEA (Tecniche ...
L'ultima generazione di vivai

L'ultima generazione di vivai

L'intervento di Domenico Prisa ricercatore del CREA OF di Pescia

Accordo tra CREA e CIMMYT per il miglioramento genetico dei cereali

Accordo tra CREA e CIMMYT per il miglioramento genetico dei cereali

CREA e CIMMYT, centro internazionale di ricerca su mais e grano con sede in Messico, hanno firmato un Memorandum di Intesa per lo sviluppo di varietà...
Dal CREA trentamila alberi antismog per Roma

Dal CREA trentamila alberi antismog per Roma

Il CREA Foreste e Legno fornirà al Comune di Roma, nel prossimo triennio, alberi e piante in grado di assorbire lo smog e tamponare gli effetti del c...
Notte europea dei Ricercatori, dal CREA, la scienza alla portata di tutti

Notte europea dei Ricercatori, dal CREA, la scienza alla portata di tutti

Grande successo per le attività e le iniziative proposte anche quest’anno dal CREA, in occasione della nuova edizione della Notte dei Ricercatori, a ...
Metodi non chimici per il contenimento dei patogeni tellurici: la solarizzazione

Metodi non chimici per il contenimento dei patogeni tellurici: la solarizzazione

Lunedì 22 settembre 2025 al Real Belvedere di San Leucio (Caserta), esperti del CREA e rappresentanti del mondo scientifico e produttivo si sono conf...