Briciole di pane

Hero - Notizie

Notizie

Notizie

Advanced Search

Filtra per:

2731 risultati
Il nostro cibo, i nostri ragazzi

Il nostro cibo, i nostri ragazzi

Il 10 novembre, presso la Biblioteca Nigro della sede centrale di Roma, il CREA, in collaborazione con la fondazione  Aletheia e il Policlinico ...
Il Crea Politiche e Bioeconomia sarà presente a “Slow Grains”

Il Crea Politiche e Bioeconomia sarà presente a “Slow Grains”

Dal 7 al 9 novembre si terrà Slow Grains - Dialoghi per coltivare il futuro

Il CREA si rallegra per la nomina della prof.ssa Tiziana Laureti a Magnifica Rettrice dell’Università della Tuscia

Il CREA si rallegra per la nomina della prof.ssa Tiziana Laureti a Magnifica Rettrice dell’Università della Tuscia

Il CREA esprime grande soddisfazione per la nomina e l’insediamento della prof.ssa Tiziana Laureti come nuova Magnifica Rettrice dell’Università degl...
Online l'opuscolo "L'agricoltura in Lombardia conta"

Online l'opuscolo "L'agricoltura in Lombardia conta"

Con l’obiettivo di fornire una fotografia istantanea delle caratteristiche salienti e degli andamenti recenti dell’agricoltura lombarda, l’opuscolo “...
Il CREA protagonista a FIERACAVALLI 2025

Il CREA protagonista a FIERACAVALLI 2025

Anche il CREA parteciperà a Fieracavalli, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo del cavallo e punto di riferimento in...
Pioppicoltura in Toscana: opportunità di sviluppo

Pioppicoltura in Toscana: opportunità di sviluppo

Study visit organizzata nell’ambito delle attività del programma Rete PAC, CR04.09

Il CREA protagonista a Ecomondo 2025: ricerca, innovazione e sostenibilità agroalimentare

Il CREA protagonista a Ecomondo 2025: ricerca, innovazione e sostenibilità agroalimentare

Dal 4 al 7 novembre 2025, il CREA parteciperà, con diverse partecipazioni e interventi dedicati a innovazione tecnologica, gestione sostenibile delle...
ONFOOD: un importante riconoscimento per il progetto NUTRI.M.E.N.T.I

ONFOOD: un importante riconoscimento per il progetto NUTRI.M.E.N.T.I

ASviS conferisce il riconoscimento "Buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2025" al progetto NUTRI.M.E.N.T.I 

Il CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari a Ecomondo

Il CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari a Ecomondo

Il CREA – Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari parteciperà il 4 Novembre alla sessione “La necessità di diffusione e le criticità di acces...