Menù di navigazione
Difesa e Certificazione
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Difesa e certificazione

- HOME
- Centri di ricerca
- Difesa e Certificazione
Difesa e Certificazione
Il Centro si occupa della difesa delle piante agrarie, ornamentali e forestali e delle derrate alimentari da agenti biotici e abiotici. Promuove la conservazione e la valorizzazione dell’agrobiodiversità vegetale con particolare riguardo alla valutazione delle caratteristiche di resistenza a stress. E’ riferimento nazionale per la difesa e la certificazione dei materiali di pre-moltiplicazione e dei materiali sementieri, inclusa la valutazione per l’iscrizione o il rilascio di privativa di varietà vegetali.
Applicazioni nidificate
Titolo Notizie
Aggregatore Risorse
Il CREA con City Nature Challenge di Roma 2025
Il CREA con City Nature Challenge di Roma 2025 partecipa alle iniziative della sfida internazionale di Citizen Science tra numerose città del mondo che si sfidano in contemporanea per segnalare il maggior numero di piante ed animali presenti in un luogo. Si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2025 entro i confini di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Aggregatore Risorse
Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr
Sabato 29 marzo, ore 9:00, Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (Arezzo)
Aggregatore Risorse
Presentato IDEAR, il progetto dedicato alla biodiversità urbana del Comune di Arezzo
Il progetto IDEAr, Indagine Diversità Ecosistema Arezzo, nato dalla sinergia tra il Comune di Arezzo e il CREA - centri di Difesa e Certificazione e Foreste e Legno - durerà due anni e sarà dedicato allo studio e alla valutazione della biodiversità urbana, animale e vegetale, presente all’interno del Comune nelle aree di studio individuate
Titolo Eventi
Aggregatore Risorse
28
apr 2025
ore 09:30
Euroflora 2025: il CREA Difesa e Certificazione di Firenze sarà allo stand del Parco delle Cinque Terre per esporre l’importanza degli agroecosistemi terrazzati
dal 16
giu 2025
ore 09:00
fino al 20 giu 2025Study visit of representatives of the “Center for quality assessment of agricultural products” under the Inspection of control over the Agro-industrial complex under the Cabinet of Ministers of Republic Uzbekistan
Aggregatore Risorse
Direttore del Centro
Aggregatore Risorse
Piano triennale della ricerca 2021-2023
Piano triennale della ricerca 2021-2023
Il Piano triennale di attività del CREA contiene la visione strategica decennale e la pianificazione operativa sia dell’Ente in generale sia dei singoli Centri di Ricerca in particolare e viene aggiornato annualmente.
E’ elaborato dal Consiglio Scientifico, adottato dal Consiglio di Amministrazione ed approvato dal Ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo.
Scopri il Piano Triennale del CREA
SCOPRI IL PIANO TRIENNALE PER QUESTO CENTRO arrow_right_altAggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Stiamo lavorando con
Stiamo lavorando con

AUTOFITOVIV - Buone pratiche per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale