Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Al via la SISS International “Antonio Berlese” Summer School. Soil Fauna: Applied Ecology and Systematics - First Edition
Il CREA Agricoltura e Ambiente organizza dal 1 al 5 settembre la Summer School, in collaborazione con SISS

Dall’ 1 al 5 settembre, presso l’azienda agricola sperimentale del CREA Agricoltura e Ambiente di Scarperia e San Piero (FI), si svolgerà la Summer School Soil Fauna: Applied Ecology and Systematics - First Edition.
La recente evoluzione del concetto di salute del suolo pone un tema scottante per gli scienziati del suolo, gli stakeholder dei programmi di monitoraggio e i decisori politici. Come quantificare la salute del suolo e gli effetti delle minacce che incombono sul suolo, compresi i cambiamenti climatici, senza una valutazione approfondita e completa della fauna del suolo? E qual è la resilienza delle comunità edafiche una volta rimosse le cause di degrado del suolo? Questa scuola mira a colmare queste lacune, armonizzando e aggiornando le informazioni. La partecipazione consentirà un miglioramento e a una valutazione più completa dello stato, della distribuzione e della sistematica della fauna del suolo.
Un gruppo di esperti collaborerà con le reti internazionali esistenti per progettare un curriculum completo, approfondendo le complesse e diverse sfide della qualità, della salute e della resilienza del suolo, sia su scala spaziale che temporale.
La scuola copre le basi della storia naturale e della distribuzione della fauna del suolo, la sua tassonomia, le interazioni ecologiche e la conservazione. Incorporerà anche esperienze pratiche dirette: campionamento, estrazione, identificazione, monitoraggio e progetti di ricerca per fornire ai partecipanti un'applicazione reale del loro apprendimento.
Per tutte le info utili, consultare gli allegati.