Briciole di pane
Aggregatore Risorse
#SaltAwarenessWeek2025
Il CREA con il Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione, anche quest’anno, aderisce alla campagna per la riduzione del consumo di sale promossa da WASSH (World Action on Salt, Sugar & Health) che si terrà dal 12 al 18 maggio, per favorire la riduzione dell’assunzione di sale da cucina nell’alimentazione quotidiana.

In Italia, il consumo medio di sale pro-capite è stimato intorno ai 9 grammi al giorno, un valore quasi doppio rispetto al limite massimo raccomandato dai LARN per gli adulti. Ridurre l’assunzione quotidiana di sale da 10 a 5 grammi può diminuire del 23% il rischio di ictus e del 17% quello di infarto. Le quantità di sale necessarie al nostro organismo sono già garantite dal contenuto naturalmente presente negli alimenti. Una riduzione graduale del consumo di sale contribuisce a migliorare la sensibilità gustativa, permettendo di riscoprire e apprezzare il sapore dei cibi meno salati, senza rinunciare al piacere del gusto.
https://sinu.it/meno-sale-piusalute/;
http://www.worldactiononsalt.com;
Documenti allegati