Aggregatore Risorse
Il nostro cibo, i nostri ragazzi
Il 10 novembre, presso la Biblioteca Nigro della sede centrale di Roma, il CREA, in collaborazione con la fondazione Aletheia e il Policlinico Agostino Gemelli, organizza un incontro con gli Istituti Agrari di Re.N.Is.A. per discutere e confrontarsi su come promuovere scelte quotidiane a tavola sane e consapevoli e diffondere la cultura alimentare del nostro Paese, anche a sostegno della candidatura della cucina italiana all'UNESCO.

I programmi di educazione alimentare sono focalizzati sui bambini, quando invece anche gli adolescenti, sempre più vulnerabili di fronte alle pressioni sociali e mediatiche, hanno bisogno di informazioni autorevoli e puntuali per sviluppare una coscienza critica.
Per dare la possibilità al più ampio numero ragazzi di seguire l'evento, sarà possibile seguirlo anche sul canale YouTube del CREA: diretta streaming per tutti gli istituti agrari
L'evento si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente CREA, Andrea Rocchi, del Segretario Generale Coldiretti, Vicenzo Gesmundo e del Presidente Fondazione Aletheia, Stefano Lucchini.
Nel panel “A tavola! Cosa pensano i nostri ragazzi”, moderato dalla capo ufficio stampa CREA, Cristina Giannetti, gli studenti degli Istituti Agrari si confronteranno con Stefania Ruggeri, Prima Ricercatrice e Nutrizionista CREA, Riccardo Fargione, Direttore Fondazione Aletheia, ed Esmeralda Capristo, Prof.ssa Scienze Dietetiche Applicate dell'Università cattolica Sacro Cuore di Roma e componente CS Aletheia.
Le conclusioni saranno affidate a Maria Chiara Zaganelli, Direttore Generale CREA, e a Patrizia Marini, Presidente Re.N.Is.A.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA