Aggregatore Risorse

L'olio e l'ulivo, un patrimonio da tutelare contro i cambiamenti climatici

"Studiare come l'olivo sta reagendo ai cambiamenti climatici e ai patogeni insorgenti, in un contesto ambientale sempre più secco e caldo e lavorare per sviluppare, a questo scopo, corredi genetici resilienti".  Così Enzo Perri, direttore del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, in occasione del workshop tenutosi presso la sede di Rende, che ha visto confrontarsi per quattro giorni, i maggiori esperti internazionali su come migliorare e proteggere la pianta simbolo del Mediterraneo.

Condividi
L'olio e l'ulivo, un patrimonio da tutelare contro i cambiamenti climatici
Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it