Aggregatore Risorse

Risi che sfruttano il microbiota

I ricercatori CREA impegnati nel progetto Micro4Life, hanno scritto un articolo sulla rivista di settore “Riso Italiano” in cui spiegano come le piante, in ambiente sotterraneo, attraverso l’apparato radicale, sono capaci di selezionare i microrganismi migliori e attrarli a sé per avere un vantaggio in termini di crescita, sviluppo e protezione da diversi agenti come scarsità di nutrienti, malattie, poca acqua e avversità climatiche.

Condividi
Risi che sfruttano il microbiota

Il progetto Micro4Life, infatti, studia l’interazione tra i microrganismi benefici di campo e il riso, con l’obiettivo di identificare e sfruttare comunità microbiche su misura da utilizzare come biofertilizzanti e di selezionare varietà di riso, capaci di attirare a sé consorzi microbici che favoriscano la “performance” della pianta per qualità, sostenibilità ambientale, e resilienza degli agro-ecosistemi italiani. 

LEGGI L'ARTICOLO IN ALLEGATO

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it