Briciole di pane
Aggregatore Risorse
FOR 2025 - Arte, Scienza e Sostenibilità: una giornata dedicata all'acqua e all'agricoltura
Il FOR - Forum Internazionale per la Sostenibilità, nato nel 2016, torna nel 2025 con una nuova edizione a Torino, dedicata al tema dell'acqua. Per tre giornate, il forum unirà arte e scienza per promuovere una riflessione condivisa sui grandi temi ambientali, con un linguaggio accessibile e coinvolgente.

Tipologia di evento: Workshop
Quando: giovedì 16 ottobre 2025 - ore: 16:30
Dove: Castello del Valentino - Salone d'Onore, Torino
Tra gli appuntamenti in programma, il 16 ottobre si terrà una sessione di studio e confronto dedicata alla gestione della risorsa idrica in agricoltura, con particolare attenzione al ruolo della Rete PAC 2023-2027 (Politica Agricola Comune).
La sessione, dal titolo: "La RETE PAC 2023-27 e la tematica della risorsa irrigua in agricoltura"rappresenta un momento importante per far conoscere il lavoro del Centro CREA Politiche e Bioeconomia, che sarà presente per condividere i risultati di progetti recenti e in corso.
Interverranno:
- Alessandra Pesce, Direttrice del Centro Politiche e Bioeconomia del CREA;
- Pierpaolo Pallara, Coordinatore tecnico-scientifico del Centro;
- Raffaella Pergamo, Responsabile del progetto esecutivo SOSAcqua, sviluppato nell'ambito dell'Osservatorio Sostenibilità ambientale, processi produttivi e benessere animale della RETEPAC 2023/27.
Questa iniziativa rappresenta un'occasione preziosa per sensibilizzare il pubblico sull'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura e per rafforzare il dialogo tra istituzioni, ricerca e cittadinanza su una risorsa fondamentale per il nostro futuro.